CAPOvolti

Portrait 360° | CAPOVOLTI
cartonpiuma, vinile
2018
240 x 80 x 80 cm

Il termine razza oggi suscita ed evoca sensazioni contrastanti, frutto di condizionamenti mediatici, di ignoranza inespresse che oggi trovano voce attraverso i social media e il dibattito pubblico.
Il termine razza andrebbe usato solo per raccontare le differenze tra specie e non tra esseri umani. Il colore della pelle, la fisicità, il genere sessuale, vengono considerati e dibattuti solo per marcare delle differenze.
Differenze che immaginavo fossero superate da anni o che il processo di evoluzione culturale stesse prendendo la via dell’uguaglianza. Mi sbagliavo.
E’ un dovere attraverso l’uso del mio linguaggio comunicativo poter raccontare quanto oggi la società italiana ed Europea sta vivendo. In un caos di informazioni vere o presunte, CapoVolti ha la presunzione di poter fissare nel tempo attraverso l’arte dei concetti di uguaglianza, suscitare delle riflessioni sulla differenza tra genere sessuale e colore della pelle.
3 sculture di volti umani, identici nella forma, differenti nel contenuto compongono l’opera Portrait 360° | CapoVolti. Una donna, un uomo, una bianca, un nero; uno stereotipo classico dell’idea di razza, sviluppato attraverso delle rotazioni inconsuete dell’immagine rispetto alla forma costituiscono il concetto dell’opera. L’uomo ha forma e contenuto in posizione naturale, la donna ha forma e contenuto in posizione innaturale. Le due immagini opposte e capovolte raccontano la differenza, l’incomunicabilità tra i generi e le razze.
Una terza opera, che è l’unione delle due precedenti, presenta entrambi i volti nella stessa forma. Le due texture non si combinano, non comunicano, creano una nuova immagine che racconta e rafforza la mia idea di uguaglianza, apparente, non realistica, ma ideologicamente giusta. Il caos generato in questa terza scultura tra l’unione dell’uomo e della donna stimola l’osservatore a riflettere e a interrogarsi. Il caos è riequilibrato dalla forma, un’idea di silenzio che nasce dalla serialità della silhouette del ritratto, sempre identica, senza genere, senza razza, unica, un Human Default estetico.

Portrait 360° | TROPICANA

Portrait 360° | TROPICANA

2017

Laminil, Pvc

150 x 120 x 100 cm

AVAILABLE at  Luz Botero Fine Art Gallery.

Trump Ocean Club International Hotel and Tower, Panama, Punta Pacifica

luzboterofineart.com

Panama is the best | Town Center, Panama

A stunning sculpture by Gianluica Traina will be exhibited very soon at the Town Center Costa del Este, Panama.
LUZ BOTERO Contemporary Art 

Portrait 360°|Panama is the best

2017

Paper foam, pvc

250 x 187 x 186 cm

Fuori Farm 2017 | Japan Edition

19243269_1345619342221307_7916979649480753421_o

Tra le tante installazioni ed esposizioni del Fuori Farm 2017 potrete vedere anche Portrait 360° di Gianluca Traina all’interno dell’ Alba Palace, il nuovissimo luxury hotel di Favara.
Gianluca Traina è un artista edesigner siciliano, ha unito abilità artigianale e medoto progettuale per creare degli ibridi tra arte e design chiamati “Portrait 360°”
Attratto dall’estetica dei mosaici bizantini, ispirato dalla tecnica della tessitura e dalle immagini digitali, gioca con la seconda e la terza dimensione creando delle sculture di carta intrecciata.
La sua ricerca si focalizza sul ritratto umano attraverso il quale racconta l’importanza del volto nella società contemporanea,i luoghi e le tradizioni ad esso legati. il suo progetto Portrait 360° ha conquistato in poco tempo il mondo intero, è stato raccontato in 97 paesi diversi e nel 2013 Gianluca Traina vince a Tokyo il premio “Asia Awards” come miglior creativo per i paesi Asiatici.
Le sue opere sono permanentemente esposte in delle gallerie di Miami, Chiacago, New York, Panama, Shanghai e Singapore.
E’ con l’oriente che Gianluca Traina ha un feeling speciale, è appena tornato dalla Cina dopo 3 mesi di residenza per artisti dove ha sviluppato un nuovo processo per la rappresentazione di Immagini a 360°. Tre delle opere realizzate in Cina sono oggi qui esposte per creare un dialogo con la sua precedente produzione, una connessione tra oriente e occidente per raccontarci la bellezza del volto umano e la sua diversità con dei ritratti privati nella forma dei loro caratteri distintivi, ridotti all’essenza e usati come spazio per raccontare uomini e mondi.
Dopo aver conquistato il mondo con le sue opere Gianluca Traina è onorato e orgoglioso di esporre per la prima volta la sua produzione artistica a casa, in Sicilia, e a Favara, in un contesto esclusivo e intimo come quello dell’Alba Palace Hotel.

Alba Palace Hotel

Indirizzo: Via Belmonte, 21, 92026, Favara, AG, Italy

Portrait 360° | MADE IN CHINA

Art in Residence 2017 | Qingyun International Art Center | Beijing | China

TRIS4
Portrait 360° | MADE IN CHINA

A personal vision of what piqued my feelings in the first 6 weeks of residence in Beijing. Through the use of stereotypical images and universally recognizable I drew a line between decoration and human aesthetics. A pictorial decoration that takes a module of “Temple of Heaven” in Beijing, a traditional porcelain of the Ming Dynasty, a portrait of a Chinese woman by the hair color unequivocally blacks, these are the subjects that make up the new work “Made in China” . Mine is an aesthetic and a synthesis operation that uses the shape of the human face to tell the worlds, places and ways of being human. A meeting between textures and colors, which shall presume to tell a continent, China, through an aesthetic vision. Despite the modernity and progress that has subjected this nation, uses and customs, traditions and the past live in harmony with the contemporary.

TRIS6

Following this balance between past and future, I made use of cliches that characterize the traditional Chinese aesthetics for readapting to a more contemporary story linked to the specificity and the human ability to create beauty through decoration, painting or their own bodies. With the use of well-established technique of interweaving of paper which I work for a few years that find complete affinity to this part of the world I created this new work I have deliberately called MADE IN CHINA, because it was conceived, created in China and wants to show that China is not just the world’s factory, but also the home of special aesthetic that we often forget the existence and that we should give more space and recognition in the Western world.

Portrait 360° | MADE IN CHINA

80 x 80 x 32 cm | Paper, PVC | 2017

在北京居住的头6个星期,我的感受是什么的个人视野。 通过使用刻板图像和普遍认可我画了装饰和人类美学之间的线条。 北京传统瓷器北京的“天坛”模块的图案装饰,中国女人的头发颜色的画面明确地是黑色的,这些是组成新作品的主题“Made in China“。 矿是一种美学和综合的作品,它利用人脸的形状来描述人类的世界,地方和方式。 纹理和颜色之间的会议,将通过美学视野来假定告诉大陆,中国。 尽管受到这个国家的现代性和进步,使用和习俗,传统和过去与当代和谐相处。

在过去和未来的平衡之后,我利用表现中国传统美学的寓意,来看待一个更具现代感的故事,与特定性和人类通过装饰,绘画或自己的身体创造美丽的能力有关。 通过使用成熟的纸张技术,我在几年之内工作,发现与这个世界完全亲近的纸张,我创造了我故意称之为“中国大陆”的新作品,因为它是在中国设计的 并希望表明,中国不仅仅是世界工厂,也是我们经常忘记生存的特殊审美之家,我们应该在西方世界给予更多的空间和认可。

About Qingyun’s residency:

青云艺术园

青云艺术园坐落于北京市大兴区青云店,致力于各类手工艺术创作、研发。目前开设有陶瓷,玻璃,金属,首饰,漆艺等工作室,从研习传统到当代艺术的国际艺术交流是机构一大特点。我们与中国本土及国际范围知名和新锐艺术家广泛合作,接受全球艺术家及艺术机构的驻留与合作,相关专业人士提供一个具有专业高度和学术多样性的创作、研究空间,并在彼此的交流共享中获得更多发展的可能性。定期举办各类艺术展览,讲座,工作坊,为国际文化的交流发展,付出自己的努力及实践。

地点青云艺术园 QIngyuan Art Zone (QAZ)地址北京大兴区青云店镇环镇路青云艺术园
电话185-2396-7194开放时间负责人电子邮件

http://www.chinaresidencies.com/residencies/qingyun-qing-yun